Aggiornare il proprio sito web? Ecco perché farlo

  • Autore: Andrea C.
  • 05 dic, 2018

Mantenere aggiornato il contenuto del tuo sito web può aiutare la tua azienda in vari modi

Aggiornare il proprio sito web? Ecco perché farlo

1. Un contenuto migliore ti dà più traffico

Mantenere il contenuto aggiornato sul tuo sito aiuta a creare e consolidare la fiducia tra te e i tuoi clienti. Molto probabilmente i clienti si affidano al tuo sito per ottenere informazioni sulla tua azienda e sui tuoi servizi.
Hai mai visitato un sito web con copyright del 2014 o con l'ultimo post sul blog vecchio di 2 anni ? Ti farà sicuramente chiedere se l’azienda sia ancora in affari e se continui a servire la tua zona. Avere contenuti obsoleti sul tuo sito, menzionare cose come una vecchia posizione della tua azienda o una tecnologia non più moderna, può far percepire ai tuoi potenziali clienti che la tua azienda non tiene il passo con le ultime tendenze. La pubblicazione di contenuti datati o errati sul tuo sito web danneggia la tua credibilità.


2. Le parole chiave aggiornate aumentano la tua visibilitá

È importante mantenere fresche e aggiornate le parole chiave del tuo sito web, così come il suo contenuto di riferimento. Pensa se la tua attività si fosse espansa negli ultimi anni in un'altra città o stia proponendo un nuovo prodotto o servizio. Se non aggiorni correttamente le parole chiave e il comparto SEO continuerai a ricevere traffico per la tua prima città e i tuoi vecchi servizi, ma non per quelli nuovi. In questi casi bisognerà migliorare la tua visibilità sui motori di ricerca al fine di garantire il posizionamento nelle pagine di risposta alle interrogazioni degli utenti.


3. Un aspetto grafico curato facilita la navigazione

 Molte aziende si concentrano solo sul marketing e sui contenuti ma non pensano a curare l’aspetto grafico e la facilità di navigazione del proprio sito web. Alcune delle cose da evitare includono navigazione poco intuitiva, colori troppo noiosi o troppo fastidiosi e moduli di contatto inutilmente lunghi. Tutte queste cose possono portare a un sito web che allontana i clienti anche se i suoi contenuti sono di prim'ordine.


4. Un design ottimizzato per dispositivi mobili raddoppia gli accessi

Il 60% del traffico web proviene da dispositivi mobili come iPhone, iPad, telefoni Android e tablet. Ciò significa che se il tuo sito web non è mobile-friendly e facile da visualizzare su uno schermo più piccolo, potresti perdere oltre la metà dei tuoi potenziali clienti.

Un design ottimizzato per dispositivi mobili raddoppia gli accessi

5. I contenuti ideali forniscono clienti ideali

La progettazione di un sito web dovrebbe concentrarsi sulle esigenze della propria clientela target e fornire contenuti accattivanti e facilmente accessibili che il cliente ideale, nel mercato di riferimento, troverà utili. Questo accade solo quando il sito web è correttamente focalizzato sulla conversione di questi visitatori in futuri clienti. Il tuo mercato di riferimento potrebbe cambiare nel tempo man mano che espandi la tua attività, assumi nuovi dipendenti o investi in nuovi strumenti, quindi assicurati di adattare di conseguenza il contenuto del tuo sito web.


6. I clienti convinti sono pronti all’azione

Molti siti web datati mancano di call-to-action (CTA) che convertono gli utenti in clienti. Un CTA è un pulsante o un collegamento posizionato sul tuo sito web appositamente pensato per indurre i potenziali clienti a continuare la navigazione compiendo un'azione. Le persone devono approdare sulla tua pagina web e non avere dubbi, devono capire cosa fare e quali azioni compiere per ottenere determinati benefit o vantaggi. Il tuo sito web contiene CTA sufficientemente interessanti da convincere il tuo visitatore a completare l'azione desiderata?


7. Velocità uguale affidabilità

Il tempo di caricamento del tuo sito web è un fattore molto importante in quanto determina il numero di potenziali clienti che continueranno la navigazione rispetto a quelli che usciranno dal sito e che non torneranno mai più. Ti consigliamo di utilizzare uno strumento come Google PageSpeed ​​Insights per scoprire quanto tempo impiega il tuo sito per essere caricato completamente. Se il tuo punteggio non è all'altezza dovrai intervenire sugli elementi che lo rallentano.


8. Rinnovare e non rottamare

In conclusione l'aggiornamento di un sito web è una procedura economica e veloce che permette di ridisegnare la veste grafica in stile responsive e mantenere ciò che è già tuo: nome dominio, indirizzo sito web, indirizzi di posta elettronica, impostazioni SEO e tanto altro. Aggiornare significa intervenire velocemente senza spendere troppe risorse.

Hai un vecchio sito web e vorresti sfruttarlo al massimo ? Compila il nostro modulo di contatto e richiedi subito un preventivo gratuito per aggiornarlo.


Andrea C.

Autore: Andrea Carlini 7 giugno 2021
www.mikroradio.it Scarica l'app per smartphone e tablet iOS e Android
Autore: Andrea Carlini 1 febbraio 2021
Innovare e adattare le strategie alla nuova realtà post-crisi.
Autore: AC 23 settembre 2019
Richiedi un analisi gratuita del tuo sito per evitare onerose sanzioni.
Autore: Andrea Carlini 18 giugno 2019
non fare questa scelta in modo istintivo
Autore: Andrea Carlini 26 maggio 2019
un'azienda che parla più lingue apparirá essere "globale"
Autore: Andrea Carlini 2 maggio 2019
Perché pochissime aziende pubblicano le loro tariffe online ?
Autore: Customer care beesite.org 18 dicembre 2018
Phishing: frode on-line che cerca di rubare le vostre informazioni simulando e-mail di enti e organizzazioni ufficiali.
Autore: Andrea 25 novembre 2018
GESTIONE DELLA REPUTAZIONE ON LINE
Altri post