Il 2020 è alle porte, il tuo sito web è in regola ?

  • Autore: AC
  • 23 set, 2019

Tutto quello che c'è da sapere per evitare sanzioni

L'entrata in vigore del GDPR 2018 obbliga le aziende che hanno un sito web a rispettare una serie di obblighi in merito alla privacy e diffusione e trattamento dei dati personali.

E più della metà dei siti italiani non rispetta tale normativa in merito ai contenuti web.

Ma quali sono questi obbblighi ?  Il tuo sito web è in regola ?

Il tuo sito non deve essere solo bello e accattivante ma deve obbligatoriamente contenere alcune informazioni sulla tua azienda.
Ad esempio le società di capitali devono obbligatoriamente pubblicare online:

Partita IVA - Ragione sociale - Sede legale - Capitale sociale versato - PEC - Ufficio del registro delle imprese presso il quale la Società è iscritta e relativo numero di iscrizione

E il mancato adeguamento agli obblighi imposti dal GDPR può comportare sanzioni molto pesanti, con multe fino a 20 milioni di Euro o fino al 4% del fatturato dell’anno precedente.
Il Garante per la privacy prevede anche che, ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento europeo 2016/679, ogni sito web debba indicare nella propria informativa sulla privacy:

Titolare del trattamento
Responsabile della protezione dei dati
Base giuridica del trattamento
Tipi di dati trattati (dati di navigazione, dati comunicati dall’utente, cookie e altri sistemi di tracciamento) e finalità del trattamento
Destinatari dei dati
Diritti degli interessati
Diritto di reclamo
GDPR, quali obblighi in sintesi

Nella piena osservanza della normativa Beesite.org ha studiato e sviluppato una serie di paccheti e servizi pensati per "mettere in regola" il tuo sito web.  Contatta il nostro personale per richiedere un analisi gratuita del tuo sito ed evitare onerose sanzioni.

https://www.beesite.org/contact

AC
Autore: Andrea Carlini 7 giugno 2021
www.mikroradio.it Scarica l'app per smartphone e tablet iOS e Android
Autore: Andrea Carlini 1 febbraio 2021
Innovare e adattare le strategie alla nuova realtà post-crisi.
Autore: Andrea Carlini 18 giugno 2019
non fare questa scelta in modo istintivo
Autore: Andrea Carlini 26 maggio 2019
un'azienda che parla più lingue apparirá essere "globale"
Autore: Andrea Carlini 2 maggio 2019
Perché pochissime aziende pubblicano le loro tariffe online ?
Autore: Customer care beesite.org 18 dicembre 2018
Phishing: frode on-line che cerca di rubare le vostre informazioni simulando e-mail di enti e organizzazioni ufficiali.
Autore: Andrea C. 5 dicembre 2018
Intervenire velocemente senza spendere troppe risorse
Autore: Andrea 25 novembre 2018
GESTIONE DELLA REPUTAZIONE ON LINE
Altri post