GESTIONE DELLA REPUTAZIONE ON LINE

  • Autore: Andrea
  • 25 nov, 2018

In che modo la gestione della reputazione online può essere d'aiuto?

GESTIONE DELLA REPUTAZIONE ON LINE
GESTIONE DELLA REPUTAZIONEONLINEPER AUMENTARE LE VENDITE

Parlare di marketing online significa parlare di SEO, pubblicità e gestione della reputazione online. Pensa a questo: quando un cliente non è soddisfatto del tuo prodotto o servizio, cosa potrebbero fare? Potrebbe postare la sua insoddisfazione sui social media e sui siti di recensioni. Una recensione negativa è sufficiente a rovinare il tuo marketing, motivo per cui i servizi di gestione della reputazione online sono così importanti.

Gestire ciò che le persone scrivono e leggono della tua azienda significa modificare la tua immagine. Un marchio con recensioni considerevolmente buone otterrà più contatti e vedrà aumentare le vendite. Le giuste piattaforme , come Facebook o altri siti di social media, ti consentono di entrare in contatto diretto con i clienti e, quindi, di invertire le reazioni negative e utilizzare quelle positive a tuo vantaggio.

Proprio come la SEO, la gestione della reputazione online è una attivitá da eseguire regolarmente e Beesite è in grado di offrirvi tutto l'aiuto necessario per impostare una campagna efficace. Con Google My Business puoi gestire al meglio la tua reputazione online, ottenere nuove recensioni e influenzare le decisioni dei clienti.
Autore: Andrea Carlini 7 giugno 2021
www.mikroradio.it Scarica l'app per smartphone e tablet iOS e Android
Autore: Andrea Carlini 1 febbraio 2021
Innovare e adattare le strategie alla nuova realtà post-crisi.
Autore: AC 23 settembre 2019
Richiedi un analisi gratuita del tuo sito per evitare onerose sanzioni.
Autore: Andrea Carlini 18 giugno 2019
non fare questa scelta in modo istintivo
Autore: Andrea Carlini 26 maggio 2019
un'azienda che parla più lingue apparirá essere "globale"
Autore: Andrea Carlini 2 maggio 2019
Perché pochissime aziende pubblicano le loro tariffe online ?
Autore: Customer care beesite.org 18 dicembre 2018
Phishing: frode on-line che cerca di rubare le vostre informazioni simulando e-mail di enti e organizzazioni ufficiali.
Autore: Andrea C. 5 dicembre 2018
Intervenire velocemente senza spendere troppe risorse
Altri post